Indietro

Sotto il banco saluta il primo anno

5 giugno 2024 | cristina
Sotto il banco saluta il primo anno

Con la scelta dei vincitori del concorso si chiude la prima edizione di “Sotto il banco”, l’iniziativa di PDE per promuovere la lettura nelle scuole.

La premiazione del concorso per le scuole Primarie e Secondarie segna il termine del primo viaggio di “Sotto il banco. I libri che piacciono a chi va a scuola”, progetto inaugurato da PDE per l’anno scolastico 2023/2024. La giuria si è riunita per valutare gli elaborati delle scuole che hanno partecipato numerose, inviando le loro creazioni da tutta Italia. Dopo attente valutazioni in base a quattro criteri principali, quali “Analisi e approfondimento del testo selezionato – Creatività – Costruzione tecnica dell’elaborato – Coinvolgimento del gruppo classe”, è stata stilata la classifica dei tre vincitori.

Al terzo posto troviamo la quarta elementare di Campo Ligure (GE) con Gli amici di Bimboleone, progetto elaborato a partire dal libro Il bimboleone e altri bambini edito da Edizioni corsare. La classe ha creato un libro (che potete vedere qui) in cui gli alunni raccontano con parole e immagini proprie che animale si sentono e cosa serve loro per essere felici.

Seconda sul podio troviamo la seconda elementare di Assemini (CA) con Sii come vuoi essere tu, non come ti vorrebbero gli altri!, ispirato a Lupo di farinaedito da Lapis. La classe ha realizzato uno scrapbook (qui) utilizzando diversi materiali come fogli di sughero, feltro o adesivi, e dimostrando grande creatività, fantasia e manualità.

Infine, al primo posto trionfa la quarta elementare di Brugherio (MB) con l’elaborato Leggendo “Lucilla”, tratto da Lucilladi La Nuova Frontiera Junior. I bambini hanno reinterpretato la storia raccontata nel libro trasponendola in un video animato (qui) curato in ogni aspetto da loro: disegni, audio, animazione, musiche e montaggio.

Monte premi in libri per un valore di €1000 per il primo classificato, €650 per il secondo e €350 per il terzo. Le classi vincitrici potranno scegliere i libri tra la vasta selezione dei cataloghi degli editori promossi da PDE entrando tramite il sito IBS nella sezione dedicata alle bibliografie del progetto “Sotto il banco”. I libri che piacciono a chi va a scuola. La proclamazione ufficiale dei vincitori e l’assegnazione dei premi avverranno in Settembre 2024 in data e sede ancora in via di definizione.

Il primo anno di “Sotto il banco. I libri che piacciono a chi va a scuola” è quindi ormai passato ed è tempo di bilanci. Il progetto ci ha permesso di entrare a stretto contatto con il mondo delle scuole, registrando un’alta partecipazione sia al concorso per le classi, sia ai Webinar e al corso di formazione per insegnanti che ha raggiunto oltre 500 iscritti. Inoltre, grazie alla collaborazione con Bandusia, leader italiano nell’ambito dell’organizzazione del turismo scolastico e della formazione dei docenti, e Maria Polita, conosciuta e apprezzata nel settore dell’editoria per bambini e ragazzi con il nome di Scaffale Basso, abbiamo dato il nostro visibile contributo a far crescere l’amore per la lettura a scuola riuscendo allo stesso tempo a diffondere i titoli delle nostre case editrici. Ad affiancarci in questo sono intervenute librerie indipendenti, di catena e Feltrinelli Internet Bookshop, con visibilità prolungate dedicate ai libri coinvolti nel progetto “Sotto il banco”, e supporto nella condivisione di materiali e informazioni a piccoli e grandi lettori, oltreché docenti.

Questa partecipazione entusiasta ci sprona a riproporre il progetto per l’anno scolastico 2024/2025. Con l’obiettivo di continuare a far nascere la passione per la lettura tra i più piccoli e di moltiplicare le esperienze positive per le classi partecipanti, come quella riportata dalla maestra Anna, della classe seconda classificata: «Lupo di Farina è diventato parte della classe e di ognuno di noi, con la sua dolcezza e il suo coraggio; è entrato anche nel nostro modo di parlare, un po’ come un personaggio guida». Siamo già partiti, con l’aggiornamento delle proposte bibliografiche con tutte le novità dei nostri editori, che trovate qui!

Ci si aggiorna a settembre, con la proclamazione e premiazione dei vincitori e l’avvio dei lavori per il secondo anno di “Sotto il banco”.