Indietro

Le Notti dell’Underground

20 giugno 2024 | feltrinelli
Le Notti dell’Underground

Torna il Festival di Re Nudo ma con una nuova veste: Le Notti dell’Underground

Venerdì 21, sabato 22 e domenica 23 giugno 2024 alla Fabbrica del Vapore si terrà la nuova edizione del Festival di Re Nudo, dopo 50 anni dalla storica edizione del ’74 di parco Lambro. Le notti dell’Underground, tre giorni di attività e proposte culturali che partiranno il mattino e andranno avanti fino a notte inoltrata.
Non c’è alcuna limitazione di genere o forma artistica, l’unica regola è l’età: saranno infatti protagonisti giovani artisti indipendenti under 30 che si esibiranno attraverso le più varie forme d’espressione come musica, video, street art, fotografia, letteratura, poesia, teatro, danza.
Il filo conduttore sarà “Il mondo che vuoi tu” e l’ingresso a tutti gli eventi in programma è aperto e gratuito.
Fondamentale la scelta della Fabbrica del Vapore come sede del Festival, dovuta al ruolo di perfetto luogo di fermento e associazione culturale che ricopre insieme alle molteplici associazioni che ospita. “La Fabbrica del Vapore è senz’altro il posto ideale per ospitare il Festival, vista la sua natura ibrida e aperta, capace di far dialogare linguaggi ed esperienze come in un grande laboratorio culturale” dichiara l’Assessore alla cultura Tommaso Sacchi, che patrocina l’iniziativa attraverso il comune. “Privilegiare i percorsi che nascono dalla società, piuttosto che far calare dall’alto interventi o iniziative, è sicuramente la cifra della nostra programmazione culturale, nel solco della quale il Festival di Re Nudo, una grande festa gratuita e aperta alla città, si inserisce perfettamente”.


Dodici delle associazioni ospitate dalla Fabbrica del Vapore hanno abbracciato l’iniziativa e Maria Fratelli, dirigente dell’Unità progetti speciali e Fabbrica del Vapore, ha attivamente sostenuto l’iniziativa: “Difficile parlare dei giovani o per i giovani, forse anche inutile. Necessario è ascoltarli, provare a dialogare, scoprire e supportare il loro talento. Con Re Nudo, Fabbrica del Vapore si fa osservatorio e prova a guardare lontano.”
Il patron del Festival è Luca Pollini, direttore del “nuovo” Re Nudo – trimestrale dedicato alla cultura underground in vendita in libreria, negli store on-line e su renudo.org. Dichiara: “L’intento delle Notti dell’Underground alla Fabbrica del Vapore è quello di spingere verso un ritorno al concreto e a un progressivo abbandono del superfluo, oltre a un rinnovato interesse verso tutto ciò che è alternativo.”
Re Nudo si inserisce perfettamente nella scia di ciò che è stato negli anni ’70, una rivista alternativa e un movimento culturale fondamentale, ma non in modo nostalgico e autocelebrativo, anzi con lo sguardo rivolto al futuro. Il suo editore ha riportato alla luce il patrimonio culturale dello storico festival nato a Ballabio, in alto, sul ramo lecchese del Lago di Como, nel ’71 e approdato a Milano, al Parco Lambro per tre edizioni dal ’74 al ’76, e lo ha riadattato ai tempi moderni con l’obiettivo di coinvolgere i giovani e renderlo un appuntamento fisso nella vita culturale milanese.
Non perdetevi quindi l’apertura del Festival, questo venerdì alle 18:30 nello spazio Ex cisterne della Fabbrica del Vapore.

Programma: programma-festival-re-nudo-2024.pdf
Eventi in programma: 44
Artisti partecipanti: 80
Associazioni partecipanti: Nuovo Rinascimento, AiEp, Luca Coscioni, Emergency, ViviDown, Amnesty International, Wherehouse, Piccola accademia di Poesia, Revol Wave Orchestra, Woman4woman, Voci di Periferia, Divertimento Ensemble

Social: Instagram @re_nudo_official, Facebook @ReNudoOfficial